Caratteristiche del corso

BOOT CAMP, letteralmente Campo di Addestramento o Campo Pratica, si riferisce all’addestramento militare dei Marines americani.

Oggi è molto utilizzato nell’ambito del fitness e si tratta di un allenamento di gruppo che si svolge all’aria aperta, con ogni condizione di tempo. Con il Bootcamp, la palestra tradizionale si trasforma in un vero e proprio campo di addestramento militare, l’istruttore di fitness diventa un “sergente di ferro”mentre i partecipanti sono civili che si sottopongono a quello che a prima vista potrebbe sembrare un maltrattamento con il solo scopo di tornare tonici e forti in tempi veramente record: il dispendio calorico garantito dal Bootcamp è infatti elevato, si riescono a bruciare sino a 200 Kcal in 20/30 minuti di allenamento. Ogni allenamento è differente e studiato per motivare, attraverso l’interazione del gruppo, a spingersi oltre i propri limiti ispirandosi alla disciplina e alla struttura militare. Include esercizi funzionali a corpo libero e con la più svariata “attrezzatura non convenzionale” (copertoni, mazze, cavi, panchine, alberi,…) Ideale per migliorare la forza muscolare, dimagrire e tonificare in modo divertente.  Gli allievi dal canto loro devono essere fortemente motivati e credere fermamente nella politica delle 3 D: Determinazione, Dedizione, Disciplina. Devono prendere l’allenamento come una sfida con i propri limiti e per superarli devono essere pronti a mettersi continuamente in gioco.

Struttura della lezione
• Riscaldamento: 10’ Corsa media
• Allenamento: 40/50’ Circuiti aerobici e anaerobici, interval training, prove di resistenza
• Defaticamento:5’/10’ Corsa blanda
• Stretching: 10’ Stretching, Pilates, Yoga o mobilità articolare

Caratteristiche fisiche allenate
• Forza assoluta
• Forza resistente
• Ipertrofia
• Velocità
• Equilibrio e Propriocezione fisica

Pratiche sportive utilizzate durante la lezione di Boot Camp
• Corsa
• Esercizi a corpo libero
•  Sollevamento pesi (non tradizionali)
• Trazioni, Spinte, Lanci
• Nuoto
• Stretching

Chi può praticare il Bootcamp
Fondamentalmente tutti, uomini e donne, a patto che non abbiano gravi problemi muscolo scheletrici o cardio-vascolari tali da comportare delle forti limitazioni motorie. La lezione di gruppo non può tenere conto delle esigenze del singolo. Per questo è bene, prima di iscriversi a un Bootcamp, fare preventivamente una visita dal proprio medico curante per escludere problemi correlati a questo tipo di attività.

Istruttore

https://clubevolution.it/tecnici/alessandro-presotto/

Alessandro Presotto

Alessandro Presotto, nato il 23 Ottobre 1968, inizia a praticare Karate all’età di 10 anni...

Profilo

Info corso

Durata: 1 ora
Giornate: Lunedì e Giovedì
Ora: 19.45 - 20.45
Note: SOLO MESI ESTIVI